info@ecosta.it / +39 0445 873517

@2023 &'COSTA SRL / VAT ID IT02825160241 - REA 278272

prodotticustomgallerymagchi siamoBIMcontatti
Login User
  • prodotti
  • custom
  • gallery
  • mag
  • chi siamo
  • BIM
  • contatti
  •        
enfrit

luce in viaggio

Una mappa luminosa tracciata di memoria e immagini

 

Virginia Sommadossi

creative director

photo credit © Alessandro Sala / Cesuralab

Cosa rappresenta l’elemento luce per te?
Uno strumento, un oggetto che disegna e mostra una parte della realtà. Un linguaggio.
A cosa associ il termine illuminazione? 
Principalmente alle persone. E agli scarti del pensiero, personali o condivisi, che hanno il potere di cambiare di segno alle cose.
A figure come Alexander Langer o Bell Hooks, a imprenditrici e imprenditori che ogni giorno aprono strade nuove, a chi all’interno delle (alter)istituzioni culturali preserva la complessità dell’arte e della cultura senza cedere all’accusa -non fondata e figlia di narrazioni sfalsate- di elitarismo. Ad artiste e artisti che con le loro pratiche e ricerche indagano quello che la politica dimentica o lascia ai margini per via di tempistiche o tematiche non appropriate. Ma anche agli spazi costantemente aperti alle riflessioni critiche che si fanno luogo di cura del pensiero.

 

Racconta in che quantità e sotto che forma la luce influisce nella tua vita, nelle tue idee, nelle tue emozioni
La luce è elemento fondante di un sogno ricorrente che faccio. Cambiano gli scenari ma l’atmosfera è sempre la stessa. Mi trovo in un luogo di penombra e sento che una forza potente e molto oscura sta per arrivare, sento tremare il suolo -che sia di una casa, di una grotta, di una chiesa- e lì succede che divento io stessa luce fortissima e accecante spaventando e facendo arrestare l’ondata nera che arriva. La sensazione che ho nell’accendermi è spaventosa, nel senso che io stessa provo paura per quella luce che sono e del potere che in quel momento detengo.
La luce o la metafora di illuminazione quanto influisce nella tua professione di CREATIVE DIRECTOR?
Direi in modo potente, molta parte del mio lavoro nasce per e all’interno di Centrale Fies, un centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee, situato all’interno di una centrale idroelettrica di inizio novecento. Insomma, lavoro in una centrale elettrica che produce energia e luce, sia reale che metaforica.

.

Potresti, a modo tuo, attraverso il tuo linguaggio, rappresentarci il concetto di illuminazione? 
Il mio linguaggio sono le immagini, e dunque penso alla fotografia di Gregory Crewdson. Dove ogni scena riporta la dicotomia tra illuminazioni e buio, e dove la luce si fa linguaggio. In ogni foto è la luce a dire qualcosa, a farsi oggetto parlante, a comunicare svelando indizi che portano avanti la narrazione ferma nello scatto, e permettendo di immaginare gli infiniti layer di qualcosa che sta per iniziare.
Che legame stabilisci con gli artisti con i quali collabori?
Un legame di fiducia. Non metto mai in dubbio il loro approccio personale alla ricerca, anche quando il risultato non è evidente né vicino.
Abbiamo bisogno di essere “illuminati” creativamente e socialmente. In che direzione collocheresti questa metafora?
Questo bisogno può essere placato accontentandoci di piccole porzioni illuminate a spot e decontestualizzate, che rispondono con velocità e apparente efficacia alle domande che ci poniamo. Ma l’arte e la ricerca mi mostrano quotidianamente come illuminare ed essere illuminati sia qualcosa che accade solo in processi lenti, accurati, stratificati in cui quello che rimane in ombra è importante tanto quel che viene inondato di luce.
Programmi per il futuro?
Crearmelo.

Photo credit
©Roberta Segata + Alessandro Sala
©CESURALAB courtesy Archivio Centrale Fies 

thank you for being our travel mate <3
You can also follow us on

Andcosta
azienda
contatti

prodotti
nuove lampade
lampade a sospensione
lampade da terra
lampade da tavolo
lampade a soffitto
lampade a parete
sistemi fonoassorbenti

seguici
facebook
instagram
linkedin
archiproducts
archiexpo
architonic
skeinforce BIM
pinterest

newsletter subscription

richiesta info



    *

    © 2023     &’COSTA SRL     Italy 36016 Thiene (VI) via delle Pastorelle 6     info@ecosta.it

    VAT ID IT02825160241 – REA 278272   |   General Sales Terms   |   Privacy & Cookies Policy

    Utilizzando questo sito si accetta la nostra Informativa Privacy & Cookies sulla Gestione dei Dati PersonaliOkLeggi di più